RIVOLI, 22 Novembre 2019

In occasione della IV Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole, si è svolta a Rivoli una marcia per ricordare Vito Scafidi e tutte le vittime dell'edilizia scolastica. 

 

                              

 

I GMM 2020 sono un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (limitatamente alle classi 3e 4e e 5e), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado (limitatamente alle classi 1e e 2e del biennio), pubbliche, paritarie e private. Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva al fine di sviluppare atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica, offrire opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzare le eccellenze.

 IL GIORNO 8/11/2019, IN TUTTI I PLESSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DEL NOSTRO ISTITUTO, SI E' DATO IL VIA AL PRIMO GIRONE DI QUALIFICAZIONE DELLA FASE DI ISTITUTO.

Hanno superato le qualificazioni e accedono alla finale d'Istituto, che si terrà il 13 Dicembre 2019, gli alunni inseriti nelle graduatorie qui allegate.

 

PROGETTO

“EDUCAZIONE ALL’USO CONSAPEVOLE DELLE NUOVE TECNOLOGIE

E CONTRASTO AL CYBERBULLISMO”

 

ENTE PROMOTORE  “ EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA “

(con la collaborazione del Comune di Buttigliera Alta)

 

DOCENTI:  Marica Scattarelli e Silvia Volontà

Il video SE TACI SEI COMPLICE, IL PROSSIMO POTRESTI ESSERE TU, realizzato dalla classe 3^D nell’a.s. 2016/2017, parteciperà al Concorso Scuole della XIX edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, scelto dal comitato di selezione.

Il film sarà proiettato martedì 20 marzo alle ore 9.00 presso il Cinema Massimo di Torino.

Il video PENSA PRIMA DI POSTARE: NON LASCIARE CHE UN'IMMAGINE PRENDA IL TUO POSTO parteciperà al Concorso Scuole della XIX edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, scelto tra i pervenuti e visionati dal comitato di selezione.

Il film sarà proiettato mercoledì 21 marzo ore 11.00 presso il Cinema Massimo di Torino.

Spot realizzati dalla classe III D  Scuola Secondaria di I grado "Giacomo Jaqueiro" - Buttigliera Alta e dalle classi III A e III B della Scuola Secondaria di I grado "Giacomo Jaqueiro" - Ferriera

in collaborazione con il Comune di Buttigliera Alta

Regia Luca Percivalle


 
 
 
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte  Il Direttore generale
Corso Vittorio Emanuele II, 70,  10121 - Torino (TO) PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; WEB: http://www.istruzionepiemonte.it/ CF: 97613140017 ; Codice FE: 8MXTUA ; codice IPA: m_ pi ; AOODRPI
 
                                    
 
Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche statali del Piemonte
 
 
 
OGGETTO: Accesso civico “semplice” e Accesso civico “generalizzato” a dati, documenti o informazioni detenuti dalle istituzioni scolastiche del Piemonte. Istruzioni operative.  
 
 
Come noto, il Decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 ha innovato i contenuti del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, relativo a “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, introducendo l’istituto dell’accesso civico cosiddetto “generalizzato” accanto a quello preesistente dell’accesso civico “semplice”.
 
L’accesso civico “semplice”, riguardante documenti, informazioni o dati, oggetto di  pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative (art. 5, comma 1, d.lgs. 33/2013) e l’ accesso civico “generalizzato”, relativo a dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria (art. 5, comma 2, d.lgs. n. 33/2013), rispondono, nel complesso, all’esigenza di “favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico”.
 
Il diritto all’accesso civico “semplice” e all’accesso civico “generalizzato” è riconosciuto a chiunque, “non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente”; la richiesta non deve essere motivata e può avere ad oggetto dati, documenti o informazioni detenuti, nello specifico, dalle Istituzioni scolastiche statali del Piemonte.
 
Per quanto concerne l’esercizio delle forme di accesso in questione, l’ANAC con Delibera n. 1309/2016 e il Ministero per la semplificazione e la pubblicazione amministrazione con Circolare n. 2/2017 hanno fornito, in fase di prima applicazione,  suggerimenti per la definizione dei profili operativi.
 
Tenuto conto che con Decreto ministeriale n. 325/2017 lo scrivente è stato nominato “Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza per le istituzioni scolastiche del Piemonte” e considerato quanto sopra indicato, si forniscono alle SS.LL. e a “chiunque” interessato all’accesso civico “semplice” e all’accesso civico “generalizzato” a documenti, informazioni o dati, detenuti dalle istituzioni scolastiche statali del Piemonte, istruzioni operative in merito alle forme di esercizio, contenute nel documento, in allegato alla presente.
 
MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U).0013225.29-12-2017

 
 
 
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte  Il Direttore generale
Corso Vittorio Emanuele II, 70,  10121 - Torino (TO) PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; WEB: http://www.istruzionepiemonte.it/ CF: 97613140017 ; Codice FE: 8MXTUA ; codice IPA: m_ pi ; AOODRPI
 
 
Il documento con le istruzioni operative, cui le SS.LL. vorranno conformarsi anche in considerazione dei molteplici profili di responsabilità in capo alle SS.LL. medesime in materia di trasparenza, sarà pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente  del sito web di questo Ufficio scolastico regionale e, in analogia, nei siti istituzionali di  codeste istituzioni scolastiche.
 
 
 
  Il Direttore generale
                 Fabrizio Manca
 
      firma autografa sostituita a mezzo stampa  ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 39/1993