La classe 2N della Scuola Rita Levi Montalcini di Rosta ha partecipato lo scorso 20 febbraio alla competizione della FIRST® LEGO® League Challenge 2022, una sfida mondiale di scienza e robotica che vede impegnati per qualificazioni successive squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni.  

In questa competizione ragazzi progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale - ecologici, economici, sociali – con lo scopo di cercare soluzioni innovative.

Oltre ad appassionarsi alla scienza divertendosi, i ragazzi acquisiscono conoscenze e competenze utili al loro futuro lavorativo e si avvicinano in modo concreto a potenziali carriere in ambito sociale, scientifico e ingegneristico.
Le squadre devono inoltre dimostrare di seguire i valori fondamentali di amicizia, inclusione e cooperazione, che sviluppano nei ragazzi la capacità di lavorare in gruppo e di rispettare gli altri partecipanti. 

Quest'anno la sfida è tornata ad essere in presenza, nella bella cornice del MEET, il Centro internazionale per la cultura digitale nel cuore di Milano.

Nella challenge 2022 il tema sia della sfida robotica che del progetto scientifico era complesso ed impegnativo: Cargo Connect, ovvero il mondo del trasporto merci.

Anche con la preziosa consulenza di esperti del settore, i partecipanti hanno imparato come vengono trasportate le merci, immagazzinate e consegnate alle varie destinazioni.
Ma poiché ormai i diversi mezzi di trasporto sono sempre più richiesti e utilizzati, hanno dovuto ripensare al modo in cui le merci vengono trasferite da un luogo all'altro.

La classe si è divisa in due squadre, che hanno raccolto la sfida della progettazione innovativa ma anche la valenza ambientale ed etica di questi trasporti. 

La classe 2N della Scuola Rita Levi Montalcini di Rosta ha partecipato lo scorso 20 febbraio alla competizione della FIRST® LEGO® League Challenge 2022, una sfida mondiale di scienza e robotica che vede impegnati per qualificazioni successive squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni.  

In questa competizione ragazzi progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale - ecologici, economici, sociali – con lo scopo di cercare soluzioni innovative.

In allegato il modulo per l'iscrizione alla Scuola dell'Infanzia per l'A.S. 2023/24

In allegato il documento con i criteri di precedenza per l'iscrizione ai tre ordini di scuola.

In vista delle ISCRIZIONI per l'anno scolastico 2022/23, l'I.C. di BUTTIGLIERA ALTA – ROSTA, data l’attuale situazione di emergenza sanitaria, non organizzerà incontri con i genitori, ma ha pubblicato su questo sito i tutorial informativi su:

  1. Piano dell'Offerta Formativa                                              (POF - PTOF)

  2. Tempo scuola e organizzazione delle attività                     I nostri plessi

  3. Presentazioni dei docenti e degli spazi scolastici                Presentazioni

Eventuali richieste di approfondimenti e ulteriori informazioni possono essere inviate tramite mail all’indirizzo toic8af001@istruzione.it .

La Nota MIUR del 30/11/2021 n. 29452 stabilisce che le iscrizioni per l’a. s. 2022/23 devono essere presentate dalle ore 8:00 del 04/01/2022 alle ore 20:00 del 28/01/2022, esclusivamente on-line sul portale MIUR per la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria (dalle ore 9:00 del 20/12/2021 è possibile accedere al sistema “Iscrizioni online” disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) – CIE (Carta di identità elettronica) – o eIDAS – (electronic IDentification Authentication and Signature), esclusivamente presso gli uffici della segreteria per la Scuola dell’Infanzia.

 

Gli uffici di questo I.C. accoglieranno le domande di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia e forniranno assistenza alle famiglie prive di strumentazione informatica nei giorni:

dal lunedì al venerdì ore 9,00 – 11,00

il lunedì anche ore 14,30-17,00

il venerdì anche ore 14,30 – 16,00

 

NEL RISPETTO DEL PROTOCOLLO DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO COVID 19, PREVIO APPUNTAMENTO, TELEFONANDO AL N. 011 9321324

 

Cordiali saluti

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Per chi avesse interesse a stamparlo, si allega il file in formato .pdf 

Allegati:
Scarica questo file (Inviti incontri informativi .pdf)Inviti incontri informativi[ ]677 kB