La classe 2N della Scuola Rita Levi Montalcini di Rosta ha partecipato lo scorso 20 febbraio alla competizione della FIRST® LEGO® League Challenge 2022, una sfida mondiale di scienza e robotica che vede impegnati per qualificazioni successive squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni.  

In questa competizione ragazzi progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale - ecologici, economici, sociali – con lo scopo di cercare soluzioni innovative.

La mattina del 26 ottobre, alla scuola primaria C Collodi di Rosta si è tenuta l'inaugurazione della nuova “aula blu”, uno spazio multifunzionale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E' stata una grande giornata, accompagnata dall'inaugurazione anche del murales dal titolo: “ La scuola che amo“ realizzato dai ragazzi nelle scuole Collodi e Montalcini di Rosta!

  

La Dirigente porge il suo  ringraziamento all’Amministrazione Comunale, a tutti i docenti, al personale ATA, agli alunni per la realizzazione di queste meravigliose opere e ai gentili genitori per la partecipazione!
Ha inoltre espresso il pensiero che il migliore investimento, sia in termini di denaro che di risorse, sia quello dedicato alle scuole, alle giovani generazioni, al futuro.

 

 

La Dirigente ci tiene a far sapere: "Un ringraziamento particolare ai miei docenti, alle fiduciarie del plesso Collodi Raffaella Costa, del plesso Montalcini Luisa Discalzo, ai docenti di arte Marisa Fracchiolla e Antonio Lo Schiavo, ai miei alunni e a tutto il personale ATA!
Sono fiera di essere la Dirigente Scolastica di una scuola propositiva, creativa, attiva !!!!
Grazie di cuore ad ognuno di voi!!"

 

 

Di seguito, il link all'articolo apparso sul giornale "LunaNuova":

http://www.lunanuova.it/a-ovest-di-torino/2021/10/29/news/rosta-quante-novita-alla-primaria-collodi-509893/

 

Nell’ambito dei progetti di collaborazione transfrontaliera Italia-Francia dei progetti Erasmus ALPI (Région PACA) e LANG4KIDS (USR Piemonte), è stata organizzata l’accoglienza della delegazione francese (11 persone tra docenti, dirigenti, ispettori e membri del rectorat) nelle giornate del 20 e del 21  ottobre 2021.

Il 21 ottobre una delegazione del Nostro Istituto comprensivo (composta dalla Dirigente Scolastica Maria Gabriella Parente e dalle P.sse Taricco e Canalis) si è recata presso l'IC Matteotti di Rivoli, dove si è svolto un incontro per presentare ai colleghi francesi del sistema scolastico italiano.

 

 

 

Il 22 ottobre  i signori, MICHEL Patrick, MARCHAND Aurore, JUVIGNY Jean-Claude, MICHEL Patrick e GRANDGEORGE Alexandra sono scesi in visita presso il nostro istituto Comprensivo, alla Secondaria di I grado Montalcini di Rosta ed alla Primaria Collodi di Ferriera. 

Questa visita, oltre che permettere ai colleghi francesi di visitare e comprendere meglio il sistema scolastico italiano, ha avuto lo scopo di migliorare le relazioni tra le scuole dei due paesi, nell'ottica di un futuro partenariato tra l'IC Buttigliera Alta - Rosta e il Collège Vauban di Briançon, che partirà a breve con un primo progetto Etwinning.

L'incontro è stato anche riportato nel seguente articolo:

https://www.lagendanews.com/rosta-i-docenti-di-briancon-allistituto-comprensivo-per-un-progetto-scolastico/ 

 

 

 

Nonostante il Covid-19 e le difficoltà nell’organizzazione dell’attività scolastiche, Rosta non si è lasciata abbattere e si è lanciata in una gara di robotica trasnazionale con i Collèges dell'area di Briançon.

Venerdì 4 giugno, a conclusione di un laboratorio annuale che ha coinvolto i ragazzi delle classi seconde a tempo prolungato, si è svolto il Défi de Robotique, in versione online, una gara di abilità da effettuarsi con dei piccoli robot autocostruiti e programmati con le schede programmabili Picaxe.

La sfida consisteva nel percorrere un tracciato nero su sfondo bianco, utilizzando i sensori di luce del robot; bisognava lasciare nel contempo cadere due palline in appositi alloggiamenti e infine parcheggiare il rover. Ovviamente a tempo. 

Ognuna delle sette squadre partecipanti aveva due tentativi a disposizione in cui, oltre alla misurazione dei tempi, venivano attributi punti per ogni procedura eseguita correttamente dal robot; per la classifica veniva scelto il migliore tra i due risultati. La squadra di Rosta ha vinto la medaglia di bronzo (ehmm...di plastica bianca), che verrà rititrata non appena le normative lo permetteranno.

In realtà il risultato più importante è stata la possibilità di allacciare rapporti che non potranno che rinsaldarsi negli anni a venire.

 

               

 

 

       

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel mese di maggio si è concluso il progetto per la continuità tra la scuola primaria e secondaria di primo grado di Rosta. Gli allievi delle classi quinte della primaria e le loro famiglie sono stati coinvolti già durante l’anno nelle seguenti attività:

  • Open Day scuola secondaria (online a causa dell’emergenza sanitaria) a dicembre 2020.
  • Intitolazione del giardino delle scuole di Rosta ad un giusto: Giorgio Perlasca.
  • Realizzazione di un murales sulla parete della scuola primaria.

Nel mese di maggio 2021 gli alunni delle classi quinte hanno partecipato ad un’uscita sulla Collina Morenica, accompagnati dagli alunni delle classi prime della secondaria. 

Per concludere l’accoglienza, alla fine di maggio, gli studenti di quinta hanno visitato il plesso Montalcini e hanno partecipato a tre laboratori organizzati e condotti dai professori della secondaria: ROBOTICA, TECNOLOGIA, ARTE.