Le Amministrazioni Comunali di Buttigliera Alta e Rosta, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo e l'Associazione Libera, in occasione della XXVIII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si svolgerà a Milano, domani 21 Marzo 2023, hanno organizzato nella giornata odierna, presso la Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso, una manifestazione che ha visto la partecipazione attiva degli alunni dei tre plessi della secondaria di primo grado con la lettura dei 1069 nomi, ad oggi conosciuti, delle vittime delle vittime delle mafie.
"Dietro ad ogni nome c'è una vita spezzata"
Con queste parole la nostra Dirigente scolastica, rivolgendosi agli alunni dell'Istituto Comprensivo, ha aperto la manifestazione.
"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa,
chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola"
Paolo Borsellino
Il 3 giugno la classe 3N del plesso di Rosta ha avuto l'opportunità, nell'ambito del progetto Etwinning avviato con il Collège "Vauban" di Briançon, di recarsi nella cittadina francese per sfidare gli amici/avversari locali.
La giornata è iniziata con la visita alla città fortificata dall'ingegnere militare Vauban, che dà nome alla loro scuola.
Dopo un pranzo condiviso con gli amici francesi, si è dato il via alle gare, che hanno coinvolto anche altri istituti della zona, "Les Garcins", sempre di Briançon, "Les hautes valés", di Guillestre e la scuoa di batie Neuve, "Simone Veil". Il professor Pascal Jeanpierre ha organizzato la giornata ed ha effettuato le telecronache in francese, mentre la professoressa Katy Copete ha provveduto alla parte in lingua italiana.
Il 28 aprile si è svolta la premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al concorso per selezionare gli allievi che si recheranno a Strasburgo il 3 e 4 maggio prossimi, con un viaggio offerto dalla Comunità Europea tramite l'Amministazione Comunale, che ringraziamo sentitamente per la grande opportunità offerta.
Il giorno 27 aprile le scuole del nostro Istituto Comprensivo hanno partecipato alla Manifestazione "Evviva", una manifestazione di piazza organizzzata dall'ASL TO3 rivolta ai bambini, i ragazzi ed agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.
Hanno avuto un primo contatto con tutte le realtà che si occupano di soccorso, in maniera istruttiva, diretta e persino divertente.
Gli studenti delle scuole Secondarie di Buttigliera Alta , con una marcia silenziosa per la pace si sono riuniti al Parco Rosa Luxembourg, alla presenza di alcuni Amministratori , del Sindaco Alfredo Cimarella , dell’Assessore Laura Saccenti , della Dirigente Scolastica Maria Gabriella Parente , del Comandante dei Carabinieri della Stazione di Avigliana e di molti rappresentanti delle forze dell’ordine . È stato un momento intenso di riflessione e commemorazione e sono stati letti dai ragazzi e dai rappresentanti delle istituzioni i nomi delle vittime di mafia . Riteniamo di fondamentale importanza educare i nostri giovani alla Legalità . Le idee di giustizia e libertà di coloro che sono stati vittime della mafia devono continuare a camminare sulle nostre gambe e rinascere , come questa giornata di primavera, che segna la rinascita della natura